pubblicato 25 lug 2013, 01:33 da Ivan Ferrari
pubblicato 10 mag 2011, 13:09 da Web Master
Incoronazione e benedizione della nuova statua della Madonna delle Grazie
10-05-2011 
Mercoledì 11 maggio 2011
Sua Santità, Papa Benedetto XVI, in Piazza San Pietro incoronerà e benedirà la nuova statua della Madonna delle Grazie, che sarà venerata nel Santuario e sarà portata in processione nelle fiaccolate mariane del sabato sera.
Venerdì 13 Maggio 2011
ore 19,00: Accoglienza della sacra effigie in Piazza Padre Pio, nel centro della cittadina di San Giovanni Rotondo, e processione verso il Santuario.
Fonte: TeleRadioPadrePio |
pubblicato 25 mar 2011, 07:38 da Web Master
«Come suggerisce il pensiero ebraico sull’offerta delle primizie, il
miglior uso che si possa fare della migliore delle cose è di
sacrificarla». Questo diceva Jean Guitton a proposito della verginità di
Maria. Mi tornò in mente quella volta che andai a tenere una conferenza
in uno sperduto conventino di suore di clausura, che mi ascoltarono
dietro la grata. Erano poche e anziane. Tranne una. La bellezza non si
può nascondere e anche sotto la cuffia e il velo il viso di quella suora
alta, giovane e meravigliosamente bella mi colpì. Quando fui uscito,
chiesi a miei accompagnatori chi fosse. Seppi che era figlia di un noto
industriale, molto ricco. Quella stupenda ragazza, pensai, avrebbe
potuto avere tutto dalla vita. Ma, come dice il Vangelo (e conferma la
riflessione di Guitton), aveva scelto la parte migliore. Rino Cammilleri http://is.gd/TqsYIu |
pubblicato 1 nov 2010, 03:29 da Web Master
Un solenne Te deum di ringraziamento si svolgerà lunedì prossimo nel Tempio nazionale votivo della Madonna del Carmine per celebrare il successo delle operazioni che hanno consentito di riportare in vita sani e salvi i 33 minatori cileni intrappolati 69 giorni in una miniera della regione di Atacama, nel nord del Paese. Alla celebrazione eucaristica -informa Radio Vaticana- saranno presenti i minatori con le loro famiglie, e le più importanti autorità del Paese, guidate dal Presidente della Repubblica, Sebastián Piñera. Il desiderio comune è quello «di ringraziare il Signore non solo per vite restituite ai parenti e a tutta la nazione, ma anche per lo sforzo e la generosità con le quali si sono prodigati i soccorritori». Nel corso della Messa, sarà presentata una preghiera speciale per i 33 minatori e per tutte le persone che lavorano nell’ambito minerario in Cile. |
pubblicato 1 nov 2010, 03:28 da Web Master
“Le ferite bisogna accudirle, mai scorticarle”, ha detto il vescovo all’inizio dell’omelia. “E cosa ci dice Maria? Che nessuno è escluso dagli occhi di Cristo e ci aiuta a guardarlo come padre buono”. Il vescovo ha esortato i detenuti a non darsi mai per vinti o sconfitti: “La vostra vita serve, non è a perdere. Lo scontare la vostra pena per il male fatto sia vissuto e visto come lo stare di Maria sotto la Croce”. Al termine della Messa, il vescovo ha consegnato un Rosario ad ogni detenuto e agente di polizia penitenziaria. |
pubblicato 1 nov 2010, 03:27 da Web Master
BENEDETTO XVI: IL ROSARIO “CI CONDUCE DIRETTAMENTE A GESÙ” |
pubblicato 1 nov 2010, 03:26 da Web Master
Ai fedeli di Palermo – dove si trova in visita pastorale – Benedetto XVI chiede di camminare nella santità e di essere testimoni luminosi anche nelle “situazioni difficili”. Il modello dei santi che ci hanno preceduto: don Pino Puglisi, ucciso dalla mafia; Anna Maria Adorni, beatificata oggi, defini... |
pubblicato 1 nov 2010, 03:25 da Web Master
Ottobre, mese dedicato a Maria. Il Papa: come Lei siamo sempre disponibili a fare la volontà di Dio. |
pubblicato 1 nov 2010, 03:22 da Web Master
La Chiesa indiana celebra oggi il Day of the Girl Child per condannare la discriminazione della donna nella società indiana. Solo il 67,7% delle bambine tra 15 e 24 anni riceve un’istruzione e circa il 40% delle donne sposate subisce violenze all’interno delle mura familiari. India agli ultimi posti... |
pubblicato 1 nov 2010, 03:21 da Web Master
CARD. MARTÍNEZ SISTACH: RISCOPRIRE IL SENSO UMANO E CRISTIANO DEI SANTUARI MARIANI Maria ci porta a Gesù e ci avvicina a Lui. Per questo, bisogna riscoprire il senso umano e cristiano dei santuari mariani della nostra terra per poterli visitare, cercandovi un momento di silenzio, di riflessione e di preghiera, tutto ciò che l'uomo di oggi non trova facilmente nel ritmo pieno di stress della vita che conduce. |
|